• Page UNIAICOS - Centro Studi e Ricerche AICOS Page
  • Page FAQ Page
  • Page FEEDBACK Page
Skip available courses

Available courses

  • Edizione rinnovata e ampliata del Corso Master Sicurezza sul Lavoro.

    Il professionista esterno all'Azienda che si occupa di Sicurezza è previsto dall'articolo 31comma 3 del Dlgs. 81/08 s.m.i che così recita: 3. Nell'ipotesi di utilizzo di un servizio interno, il datore di lavoro può avvalersi di persone esterne alla azienda in possesso delle conoscenze professionali necessarie, per integrare, ove occorra, l'azione di prevenzione e protezione del servizio. Lo stesso Dlgs all'articolo 30 prevede l'utilizzo volontario di Sistemi di gestione della Sicurezza sul lavoro normati da standard quali ad esempio l'OHSAS 18001:2007: 5. In sede di prima applicazione, i modelli di organizzazione aziendale definiti conformemente alle Linee guida UNI-INAIL per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) del 28 settembre 2001 o al British Standard OHSAS 18001:2007 si presumono conformi ai requisiti di cui al presente articolo per le parti corrispondenti. Agli stessi fini ulteriori modelli di organizzazione e gestione aziendale possono essere indicati dalla Commissione di cui all'articolo 6. Per tutta una serie di motivi, qualsiasi tipologia di azienda ha necessità, alla stregua di quella del suo consulente economico, di interfacciarsi con un professionista che come vedremo deve possedere numerose e spiccate qualità. L'AICOS è l'Associazione professionale di categoria che tutela sia il professionista che l'azienda: la Legge 14 gennaio 2013, n.4 è molto chiara in questo. L'Associazione AICOS è, tramite il suo legale rappresentante, responsabile della professionalità del professionista CSLGS AICOS poiché ne certifica la preparazione e la formazione attraverso appositi corsi professionalizzanti e con l'obbligo di seguire corsi di aggiornamento ogni anno. Sulla piattaforma web del sito www.aicos.it l'azienda troverà ogni indicazione e ogni informazione sull'AICOS e sui suoi associati. Allo stato attuale non esiste nessuna norma che regolamenta i requisiti che devono avere i Professionisti che assumono il ruolo di CONSULENTI PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E NEI CANTIERI EDILI. Tuttavia è ovvio che il Consulente per la Sicurezza è uno specialista esterno all'azienda con la "mission” di migliorare i processi produttivi garantendo adeguata sicurezza e salute dei luoghi e dei posti di lavoro e assistendo il datore di lavoro nelle scelte che egli deve adottare per la sua azienda. Il Consulente della Sicurezza AICOS assume, dunque, un "Ruolo Professionale” di suggeritore di idee ed alternative ai Datori di lavoro portandoli ad affinare le proprie capacità per la risoluzione dei problemi ed incoraggiandoli energicamente ad assumere la responsabilità finale della decisione operativa ed delle azioni da intraprendere.

  • CORSO AICOS I° LIVELLO ESPERTO RISCHIO RUMORE NEI LUOGHI DI LAVORO.

    Corso base per Esperti nella valutazione e gestione del rischio rumore nei luoghi di lavoro.

    Il Corso di I° Livello è propedeutico all'accesso al Corso di II° Livello. Tuttavia il Corso è autonomo e l'Attestato conseguito professionalizza il Consulente della Sicurezza ad essere anche un soggetto che il Datore di Lavoro può incaricare per l'esecuzione del rilievo fonometrico del rumore di apparecchiature e la relativa valutazione del rischio. Il Corso in videolezioni si conclude con la realizzazione di una Valutazione del Rischio Rumore completa in ogni sua parte.

    E' necessario che il Consulente della Sicurezza segua questo corso affinchè il datore di lavoro verifichi l'idoneità tecnico professionale del personale qualificato che collabora all'analisi del Rischio Rumore ed alla stesura del PARE. Il tecnico può dimostrare le sue competenze se in possesso di attestato di frequenza (con verifica dell'apprendimento) a specifici corsi di formazione riguardanti l'acustica. Il personale qualificato deve essere in grado di gestire le misurazioni dei livelli sonori, valutare il rischio per gruppi omogenei di lavoratori, individuare le soluzioni tecniche ed organizzative per interventi di bonifica acustica e proporre il PARE.

    Per le FAQ relative al Corso di I° Livello clicca QUI

  • CORSO AICOS II° LIVELLO ESPERTO RISCHIO RUMORE E VIBRAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO.

    Corso di II° Livello per Esperti nella valutazione e gestione del rischio rumore e vibrazione nei luoghi di lavoro. Il Corso di II° Livello approfondisce quanto oggetto del Corso base e completa l'argomento con la valutazione del rischio vibrazione. Il Corso di II° Livello può essere seguito solo da chi ha già l'Attestato del Corso base. L'Attestato di Esperto di II° Livello conseguito professionalizza il Consulente della Sicurezza ad essere anche un soggetto che il Datore di Lavoro può incaricare per l'esecuzione del rilievo fonometrico del rumore e della vibrazione di apparecchiature e la relativa valutazione dei rischi relativi. Il Corso in videolezioni si conclude con la realizzazione di una Valutazione del Rischio Rumore e Vibrazione completa in ogni sua parte. E' necessario che il Consulente della Sicurezza segua questo corso affinchè il datore di lavoro verifichi l'idoneità tecnico professionale del personale qualificato che collabora all'analisi del Rischio Rumore e Vibrazione ed alla stesura del PARE. Il tecnico può dimostrare le sue competenze se in possesso di attestato di frequenza (con verifica dell'apprendimento) a specifici corsi di formazione riguardanti l'acustica e della fisica delle vibrazioni. Il personale qualificato deve essere in grado di gestire le misurazioni dei livelli sonori e di quelli di vibrazione, valutare il rischio per gruppi omogenei di lavoratori, individuare le soluzioni tecniche ed organizzative per interventi di bonifica acustica e proporre il PARE.

    Per le FAQ nsul Corso di II° Livello, clicca QUI

  • In data 7 luglio 2016 è stato approvato il nuovo accordo che disciplina i requisiti della formazione per responsabili ed addetti dei servizi di prevenzione e protezione, previsti dall'art. 32, comma 2, del D. Lgs. n. 81/2008, che sostituisce integralmente quello del 26 gennaio 2006 ed interviene su alcuni elementi relativi la formazione dei diversi soggetti della sicurezza.

    Il Corso è un Corso di Aggiornamento obbligatorio ed è gratuito per i Soci AICOS.

  • Corso di Formazione professionale obbligatorio per tutti i Soci AICOS correntemente iscritti e in possesso dell'Attestato di Qualità 2016.

    Il Corso è Aggiornamento professionale riferito all'anno 2015.

    Al termine verrà rilasciato Attestato di frequenza.

    Non devono seguire il Corso tutti i Soci che nell'anno 2015 hanno seguito il CORSO MASTER SICUREZA, a questi Soci verrà inviato direttamente l'Attestato di frequenza. Qualsiasi dubbio o per maggiori informazioni: info@aicos.it

    IL CORSO E' GRATUITO.


AICOSuniversity è l'Università dei Consulenti e Operatori per la Sicurezza sul Lavoro, dei Sistemi di Gestione UNI EN ISO e dei Servizi HACCP alle Aziende! Come Centro di Studi e Ricerche in ambito della Sicurezza sul posto di lavoro, dell'Ambiente e delle Energie, l'UNIAICOS eroga anche Corsi altamente professionalizzanti ai Soci beneficiari iscritti all'AICOS, ma anche ai non soci. Per la formazione si avvale di docenti di provata esperienza curriculare che impartiscono lezioni in formato blended: parte online come FAD e parte in videoconferenza (soprattutto per esami finali). Tutti i Corsi in piattaforma sono certificati, protocollati e garantiti da AICOS, associazione inserita nell'elenco del Ministero dello Sviluppo Economico.

Skip Calendar

Calendar

Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31